Mucchio Selvaggio
Soundlab
Offered by The Linke Foundation, Febbraio 2004
(only in italian)
Di tutt’altro livello qualitativo una produzione tutta italiana, quella dei 2Blue, progetto di Luca Roccatagliati (noto dj del Maffa Club di Reggio Emilia) e Enrico Marani, che sono oggi con Light Transmission (sempre su etichetta KFM) al loro secondo lavoro. Rispetto al precedente Fattore Sonoro, che era stato concepito come colonna sonora di accompagnamento ai lavori del pittore Andrea Chiesi, questo nuovo disco ha le forme e la struttura di un vero e proprio album. Al tempo di Fattore Sonoro, Roccatagliati e Marani stavano già lavorando a Light Transmission: l’idea di base è dunque la stessa, ovvero quella di unire in unico progetto sperimentazione sonora e elettronica di ricerca (con lo sguardo rivolto da una parte ai lavori di classici dell’avanguardia come Stockhausen e dall’altra alle sperimentazioni del krautrock) ad una rilettura personale delle diverse suggestioni timbriche provenienti dal mondo della club culture odierna. L’idea è buona e la sua realizzazione, come raramente accade, è anche questa volta ottima (suoni e arrangiamenti curatissimi). Della musica dei 2Blue, già al tempo della prima prova, ciò che resta maggiormente impresso a livello emotivo è la cupezza intimista che grava sui paesaggi sonori disegnati, cosa che in Light Transmission trova una rinnovata intensità grazie alla calda presenza delle liriche e delle straordinarie voci di Ursula Rucker e Dave Watts, ospiti eccezionali del progetto e in perfetta sintonia con la sua estetica.
All About Jazz
2Blue – Light Transmission (KFM Records)
Febbraio 2004
(only in italian)
I 2Blue sono Luca Roccatagliati e Enrico Marani, progetto formato alla fine degli anni ‘90 come collettivo aperto a arte e suono, avventure digitali e esplorazioni del design. Con l’apporto di personaggi quali Ursula Rucker, Dave Watts dei FunDaMental e la cantante Kimberly Duke, ecco Light Transmission [Kom Fut Manifesto - Italia - 2003 - distr. Audioglobe], disco intrigante, teso a suggerire le dinamiche di contatto con le altre forme artistiche [ad esempio la collaborazione con il pittore Andrea Chiesi], fatto di suoni sensuali che guardano a una realtà di gallerie d’arte in cui le diverse creatività i possano fondere. Da provare!
Recensione 2Blue - Light Transmission apparso su RockStar (n.283 Marzo 2004)
di Mauro Zanda
(only in italian)
L’elettronica di ricerca che rincorre le linee di fuga dell’architettura, disegna nuovi spazi urbani e racconta coi colori dei suoni le tele di un pittore. 2Blue è un progetto multidisciplinare diretto da DJ Rocca ed Enrico Marani e un nugolo di ospiti che gravita attorno: in primis la fulminante voce di Ursula Rucker, ma anche il suo fac-totum Tim Motzer, Dave Watts e la voce narrante di Kimberly Duke. La cosa incredibile della faccenda è che l’ambizione smodata dell’idea è spesso corroborata dalla qualità della musica.
Alias
2Blue, “Light Transmission”, KFM/Audioglobe
Gennaio 2004
(only in italian)
E’ davvero un gran bel disco questo Light Transmission, ultima fatica in studio di 2Blue. I motivi? Due in particolare. Il primo: è un album di musica elettronica fatta da cervelli e dita italiane ma con una sorprendente sensibilità anglosassone. Il secondo: ha un suono omogeneo, corposo, tutt’altro che banale o ripetitivo. Light Transmission è un disco che ha qualcosa da dire, e che prova a confrontarsi col mercato londinese e coi club mittleleuropei senza complessi di inferiorità. Quella dei 2Blue è musica dai suoni stratificati, con cospicue (ed efficaci) dosi di breakbeat acido, e microritmi rallentati al punto giusto - non è però un album di trip-hop. A conti fatti è difficile trovare una definizionecalzante per un progetto dalle mille sfumature e dalla raffinata produzione. Collabora anche Ursula Rucker.
Strumenti Musicali
2Blue, “Light Transmission”, KFM/Audioglobe
2004
(only in italian)
2Blue è un progetto multimediale ideato alcuni anni orsono da Dj Rocca (all’anagrafe Luca Roccatagliati) e dal performer e musicista, nonché architetto, Enrico Marani. Sul versante musicale i due si muovono nell’ambito dell’elettronica d’ascolto, come loro stessi la definiscono, allacciando significative collaborazioni internazionali. Da qui la presenza in Light Transmission della poetessa americana Ursula Rucker e di Dave Wtts dei Fun Da Mental. Tr i modelli, invece, svettano gli antichi corrieri cosmici germanici.